fresa per sgrossatura e finitura in HMI Garant Master Uni
Asportazione truciolo

Nuova fresa per sgrossatura e finitura Garant Master Uni con geometria di ultima generazione

Una speciale geometria del vano truciolo che previene fenomeni di incollaggio e grippaggio dei trucioli è il punto di forza della nuova fresa a codolo cilindrico in HMI HPC GARANT Master UNI. L’innovativa cavità dei trucioli garantisce una sicurezza di processo ottimale sia durante la contornatura che nella lavorazione di scanalature piene su qualsiasi materiale.

La fresa per sgrossatura e finitura Garant Master Uni permette un impiego efficace su ogni materiale ed è consigliata per la lavorazione: a secco su acciai a basso tenore di lega, a umido di acciai altamente legati, titanio e materiali Duplex e lavorazione TPC.

Perché scegliere la fresa per sgrossatura e finitura Garant Master Uni?

La nuova fresa Garant Master Uni in HMI, disponibile nelle dimensioni 3-25 mm, è indicata per operazioni di sgrossatura e finitura con valori massimi di avanzamento ed è consigliata dagli esperti Hoffmann Group per l’impiego MTC (Multi Task Cutting) su centri di tornitura o fresatura di nuova generazione.

La fresa garantisce eccellenti risultati di lavorazione e massima durata su diversi tipi di materiali grazie alla geometria di ultima generazione e all’innovativo rivestimento ad alte prestazioni. In più, il passo irregolare conferisce stabilità e silenziosità elevate.

Caratteristiche tecniche

  • Geometria frontale ottimizzata per una lavorazione sicura
  • 4 taglienti per una fresatura efficiente
  • Passo irregolare per un funzionamento senza vibrazioni
  • Arrotondamento degli angoli sugli spigoli dei taglienti per rischi di scheggiatura ridotti
  • Diametro del nocciolo rinforzato
  • Rivestimento PVD di nuova concezione
  • Codolo ribassato per una profondità di fresatura maggiore
  • Anello verde che indica le possibilità di impiego universale

Leggi anche...

Tutte le soluzioni ISCAR nell’offerta di Hoffmann Group, ancora più completa

Cristina

Riaffilatura utensili sempre più evoluta: materiali innovativi e rivestimenti avanzati per la meccanica di precisione e l’aerospaziale

Cristina

Riaffilatura utensili: quando conviene davvero? Ecco come e perché affilare gli utensili usurati

Cristina