guanti lavoro touchscreen ansell
SICUREZZA E DPI

Guanti da lavoro touchscreen: come sceglierli in base allo schermo resistivo o capacitivo

Dato che i dispositivi palmari touchscreen sono sempre più usati ogni giorno in molti settori, una protezione delle mani compatibile con touchscreen offre una maggiore difesa contro i rischi, permettendo al lavoratore di usare i dispositivi in modo rapido ed efficace senza dover togliere i guanti.

La stragrande maggioranza degli infortuni alle mani sul posto di lavoro avviene perché vengono rimossi, o non utilizzati affatto, i giusti DPI di protezione

L’impiego di guanti da lavoro touchscreen è cruciale per evitare incidenti durante operazioni che richiedono l’interazione con schermi di smartphone e tablet, come l’inserimento di dati, la manutenzione programmata e la gestione degli ordini. Guanti di protezione non compatibili con i touchscreen, annullano i benefici di tale tecnologia, poiché i lavoratori devono togliere i guanti di sicurezza, aumentando così il rischio di infortuni.

Come scegliere i guanti da lavoro touchscreen?

La maggior parte dei guanti di sicurezza è compatibile con i touchscreen resistivi che funzionano tramite la pressione. Questi touchscreen sono normalmente presenti nei controlli industriali e non richiedono l’impiego di guanti particolari. Tuttavia, bisogna considerare che guanti ingombranti, per un utilizzo generico, possono limitare i movimenti e l’accuratezza del tocco, inducendo il lavoratore a toglierseli e a correre seri rischi per la sicurezza.

I dispositivi palmari touchscreen sono sempre più diffusi in vari settori. Questi schermi capacitivi non si basano sulla pressione delle dita, ma reagiscono con ciò che contiene una carica elettrica, inclusa la nostra pelle. Il semplice contatto delle dita con lo schermo è sufficiente per interagirvi.

guanti di sicurezza touchscreen

Una certa confusione sembra regnare riguardo ai guanti giusti da usare con i touchscreen. Contrariamente a quanto si crede, non è necessario utilizzare guanti ESD o antistatici per l’uso su touchscreen!

I guanti ESD possono essere usati per lavori di montaggio in elettronica o nei casi in cui la carica statica rappresenta un problema, incluse le attività in cui le scariche elettrostatiche dalle mani dei lavoratori possono danneggiare componenti elettronici sensibili, ma in realtà non sono progettati per essere utilizzati con l’attuale tecnologia touchscreen.

Quali sono i migliori guanti da lavoro per touchscreen capacitivi?

I guanti per touchscreen capacitivi di solito presentano un rivestimento conduttivo sui polpastrelli oppure una costruzione con tessuto che integra fili conduttivi lavorati a maglia nel materiale di base.

Queste caratteristiche possono essere integrate anche nei guanti da lavoro che assicurano una protezione efficace contro i rischi, consentendo agli operatori di usare gli schermi senza doverli togliere. Ecco i migliori guanti da lavoro touchscreen Ansell che abbiamo selezionato per il settore industriale e metalmeccanico:

Guanti HyFlex® 11-571 Ansell

  • Caratteristiche: Adatto per touchscreen
  • Proprietà elettrostatiche: EGB/ESD
  • Norma: EN 407
  • Categoria di protezione antitaglio: D

Guanti HyFlex® 11-757 Ansell

  • Caratteristiche: Adatto per touchscreen
  • Lavorazione a 18 maglie
  • Norma: EN 388; EN ISO 21420
  • Categoria di protezione antitaglio: F

Guanti HyFlex® 11-754 Ansell

  • Caratteristiche: Adatto per touchscreen
  • Lavorazione a 18 maglie
  • Norma: EN 388; EN ISO 21420
  • Categoria di protezione antitaglio: D

Guanti HyFlex® 11-819 ESD Ansell

  • Caratteristiche: privi di silicone; senza lattice; ipoallergenici; adatti per touchscreen
  • Lavorazione a 18 maglie
  • Proprietà elettrostatiche: EGB/ESD
  • Norma: EN 16350; EN 388; EN ISO 21420

Articolo realizzato in collaborazione con Ansell

Leggi anche...

Nuova normativa occhiali di protezione DPI EN ISO 16321-1:2022: cosa cambia?

Cristina

Come pulire e lavare i guanti di protezione meccanica

Hoffmann Group Italia

Abbigliamento da lavoro personalizzato con logo: consulenza, riordino veloce e kit per i dipendenti

Cristina