Carico automatico morse e pallet in centri di fresatura
Asportazione truciolo Storie di successo

Caporali&Bruni: ecco perché l’automazione ha trasformato la nostra mentalità

Caporali&Bruni offre dal 1979 servizi di meccanica di precisione in settori ad alto tasso tecnologico, come aerospace&defence, automazione e automotive, continuando a investire sulla crescita dell’azienda e quella dei propri collaboratori per affermarsi come leader in questi settori sia a livello nazionale sia internazionale. Gli importanti investimenti effettuati hanno rinnovato la produzione e sviluppato una nuova organizzazione gestionale e strumentale nei suoi stabilimenti.

La capacità di gestire ogni commessa sviluppando soluzioni su misura della massima qualità in ogni fase, dall’eventuale progettazione alla produzione e la consegna del prodotto finito, è uno dei più importanti punti di forza dell’azienda. Non solo, innovazione, valorizzazione delle persone, tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e ambientale, trasparenza e agire responsabile sono i valori che ispirano ogni giorno l’azienda.

GARANT Automation Turntable

Giulio Caporali, Responsabile Assicurazione Qualità di Caporali&Bruni, racconta i vantaggi del sistema di carico automatizzato di morse e pallet in centri di fresatura a 3 o 5 assi GARANT Automation Turntable.

Automazione, uno strumento di trasformazione

Secondo Giulio Caporali, Responsabile QA dell’officina meccanica Caporali&Bruni, l’automazione non è solo uno strumento per aumentare la produttività, ma un importante veicolo di trasformazione culturale.

GARANT Turntable, la soluzione per caricare in modo automatico morse e pallet in centri di fresatura a 3 o 5 assi di Hoffmann Group, introdotta di recente dall’azienda, ha infatti dimostrato come l’automazione non sia riservata esclusivamente alle grandi industrie, abbattendo quella che Giulio definisce “la barriera mentale che solo le grandi aziende possono automatizzare.

Un cambio di mentalità che riguarda anche gli operatori e la loro capacità di cogliere nell’innovazione una opportunità da sfruttare, anziché un sorpasso professionale. I dubbi iniziali dell’azienda sulla loro capacità di recepire l’automazione positivamente sono stati infatti subito appianati dall’entusiasmo con cui GARANT Turntable è stato accolto, ossia come un’occasione per svolgere attività più stimolanti e meno ripetitive.

Anche un artigiano può permettersi un passo nell’evoluzione e questa raggiunta consapevolezza rappresenta lo stimolo per altre innovazioni” ha spiegato Giulio, evidenziando come intraprendere la strada della robotica possa aprire nuove opportunità e consenta anche a una PMI di rimanere competitiva, crescendo in un mercato sfidante.

L’automazione è importante: l’opportunità di usare strumenti tecnologicamente avanzati e aggiornati è un plus che sostiene attività terziarie come le lavorazioni meccaniche rendendole qualificanti e impegnative

Continuità produttiva e costi sotto controllo

Oltre all’opportunità di consolidare l’attrattività dell’azienda, GARANT Automation Turntable ha consentito a C&B di rendere produttive anche le fasce orarie non presidiate, di essere più flessibile rispetto alle richieste del mercato, migliorando la gestione dei dati relativi ai costi e ai tempi di produzione.

La soluzione di automazione di Hoffmann Group ha reso possibile infatti automazioni di produzioni speciali e ripetitive nei tempi solitamente inattivi, come la notte o nei weekend. “In questi primi mesi, stiamo usando Turntable quando abbiamo dei lotti idonei e ci sta supportando in particolare nelle ore non presidiate dai nostri dipendenti”, ha spiegato Giulio, sottolineando come la continuità operativa rappresenti un elemento chiave per progredire nel mondo dell’industria meccanica.

GARANT Turntable altresì fornisce dati certi sulle tempistiche produttive e permette di analizzare in modo più puntuale i centri di costo grazie alla crescente trasparenza e conoscenza dei costi di lavorazione di un prodotto.

“La produzione è collegata a un mercato che cambia di continuo, ci sono costi e condizioni contrattuali variabili, quindi poter contare sui costi fissi di un sistema che opera in autonomia e restituisce tempistiche certe rafforza sempre di più l’affidabilità verso i nostri committenti consentendoci di essere più competitivi anche sui prezzi”.

Grazie a GARANT Turntable siamo più flessibili. Abbiamo a che fare con svariate tipologie di clienti che hanno caratteristiche, esigenze e requisiti diversi. Avere la possibilità, attraverso lo stesso sistema, di offrire un servizio più ampio rappresenta sicuramente un punto di forza

Facilità d’uso, installazione rapida e supporto tecnico

A convincere Caporali&Bruni nella scelta di GARANT Turntable sono state anche l’ergonomia e la semplicità d’uso del sistema. Il layout compatto e la possibilità di configurarlo in modo intuitivo hanno infatti facilitato notevolmente il passaggio all’automazione.Le dimensioni ridotte e la possibilità di programmarlo in maniera semplice sono state decisive” ha detto Giulio, aggiungendo che l’installazione è avvenuta in tempi brevi, 3-4 giorni, grazie anche a un supporto tecnico molto qualificato. La consulenza offerta da Hoffmann Group ha ulteriormente rafforzato la fiducia nell’investimento. “Non mi ero immaginato un’assistenza così completa, mi sono lasciato guidare e il risultato è stato davvero positivo.

Non solo le grandi aziende ma anche la microeconomia può sostenere il sistema produttivo grazie a questi strumenti. Con GARANT Turntable abbiamo capito che anche nel nostro piccolo si può cambiare approccio, mentalità. Sapere che esistono soluzioni di automazione alla nostra portata, ci ha stimolati a compiere scelte che prima magari non prendevamo in considerazione e a farci fare un passo in avanti. Questo rappresenta sicuramente una spinta per proseguire questo percorso

Leggi anche...

Riaffilatura utensili sempre più evoluta: materiali innovativi e rivestimenti avanzati per la meccanica di precisione e l’aerospaziale

Cristina

Riaffilatura utensili: quando conviene davvero? Ecco come e perché affilare gli utensili usurati

Cristina

Quali utensili riducono i tempi di lavorazione, i costi di produzione e aumentano la produttività?

Cristina