Arredamento industriale

La postazione di lavoro efficiente con il metodo delle 5S

Il metodo delle 5 S arriva dal Giappone ed è un comprovato sistema migliorativo. In 5 punti permette di ottenere una postazione di lavoro ordinata, pulita, organizzata, sicura e produttiva. Il sistema consente di capire l’ambiente di lavoro a prima vista e rappresenta il livello di partenza per ridurre gli sprechi. Il metodo delle 5 S viene ancorato permanentemente nella cultura aziendale ed è adottato dai collaboratori su tutta la scala gerarchica.

Gli obiettivi del metodo 5 S sono i seguenti: aumento della riproducibilità dei processi, miglioramento dell’efficienza lavorativa, creazione di chiarezza e ordine, aumento della motivazione dei collaboratori attraverso il miglioramento dell’ambiente di lavoro.

Andiamo ad analizzare più da vicino i punti del metodo:

SELEZIONE (SEIRI): separare ciò che è importante da ciò che non lo è

  • Necessario: utensili utilizzati quotidianamente nella postazione di lavoro, utensili utilizzati settimanalmente in prossimità della postazione di lavoro, utensili utilizzati mensilmente nel reparto
  • Non necessario: utensili non sicuri e difettosi, utensili non utilizzati e utensili doppi

Selezionare in maniera coerente: non importa che forma ha un utensile, se funziona o è difettoso – scatole, raccoglitori e scaffali Hoffmann Group Italia consentono di riporre qualsiasi cosa.

Obiettivo: mantenere una visione d’insieme sulla postazione di lavoro.

ORDINE (SEITON): organizzare la propria postazione di lavoro

Rendere l’ambiente di lavoro sicuro ed efficiente.

  • il luogo del deposito dipende dalla frequenza di utilizzo (ergonomia)
  • ogni strumento di lavoro è contrassegnato ed etichettato in modo univoco

Con GARANT Tool24 Smartline tutto ciò è possibile.

Obiettivo: ogni oggetto/materiale/utensile ha il suo posto e si trova lì; pulito e pronto all’uso.

PULIZIA (SEISO): pulire accuratamente la propria postazione di lavoro

Quando si devono maneggiare sostanze pericolose e quando si esegue la pulizia periodica, le postazioni di sicurezza, gli armadi per i detergenti e i cleaning point consentono di proteggere le persone e l’ambiente. Pulire la postazione di lavoro e i mezzi di produzione in tutte le aree.

  • la pulizia delle aree di lavoro costringe a occuparsi a fondo di postazione, utensili, macchine e materiali. In questo modo vengono individuate le carenze.

Obiettivo: vengono definite chiaramente le responsabilità per la pulizia, vengono individuati gli utensili, i materiali difettosi e le fonti di sporcizia. La postazione di lavoro risplende!

STANDARDIZZARE (SEIKETSU): far sì che la buona qualità diventi uno standard

Costante rispetto delle norme (istruzioni tecniche, di sicurezza)

  • è fondamentale illustrare e standardizzare i provvedimenti adottati
  • in questo modo si garantisce l’efficacia e l’efficienza del lavoro.

eForm, Toolpoint e Warkstation garantiscono il costante rispetto degli standard.

Obiettivo: standard attraverso la routine

  • ogni cosa al suo posto
  • giusta quantità di scorte
  • rispetto degli standard di pulizia
  • controllo visivo degli oggetti (pulizia, funzionalità)

Autodisciplina (SHITSUKE): rispettare tutti i punti, migliorarsi costantemente

Cura perfetta dei mezzi di lavoro e di produzione e condivisione delle informazioni. Tutti i collaboratori nell’area di lavoro sono motivati ad adottare il nuovo sistema, a rispettare gli standard e a farli propri. È bene sorvegliare e migliorare continuamente gli sviluppi.

Controllo tramite

  • se stessi
  • audit
  • training delle 5 S
  • verifiche di routine

Il metodo delle 5 S presenta numerosi vantaggi operativi in azienda:

  • gli sprechi vengono individuati e possono essere eliminati
  • le superfici esistenti vengono utilizzate in modo più efficiente
  • più produttività, meno contrattempi
  • la flessibilità della produzione aumenta
  • i tempi di preparazione e di allestimento vengono ridotti
  • la qualità della produzione aumenta
  • viene garantita una postazione di lavoro sicura ed ergonomica
  • il collaboratore si sente bene nella sua postazione di lavori

Al sito di Hoffmann Group

Leggi anche...

Rheinmetall, processi ancora più lean grazie ai sistemi di distribuzione GARANT Tool24

Cristina

Le tue scale sono professionali? Ecco cosa dice la norma EN 131:1 e 131:2

Cristina

Dalle vending machine all’inventory management: la strategia intelligente che ottimizza la gestione di utensili e attrezzature

Cristina