Come scegliere i guanti di protezione corretti
SICUREZZA E DPI

Tips and tricks: come scegliere i guanti di protezione corretti ottimizzando tempi e costi

Oltre alle varie normative sulla sicurezza, anche l’assortimento di guanti di protezione è cresciuto negli ultimi anni, rendendo sempre più difficile conoscere e scegliere tra tanti modelli i guanti adatti. In questo articolo, esaminiamo due modi per facilitare la selezione dei guanti giusti, ottimizzando tempi e costi.

Tip 1: usa il Product Finder

Un utile strumento che ci viene in soccorso quando dobbiamo scegliere i guanti di protezione più adatti è il Product Finder, uno strumento online gratuito che, in base alle risposte che l’utente fornisce a una serie di domande, gli propone in pochi passaggi una selezione di prodotti adeguati.

Anche Hoffmann Group ha sviluppato uno strumento online gratuito che facilita addetti e responsabili della sicurezza nella selezione dei guanti di protezione corretti. A differenza di altri, il sistema di Hoffmann Group richiede all’utente di selezionare la specifica area di applicazione e i pericoli associati e propone una serie di risultati accurati, abbinando domande e risposte in modo preciso e tenendo conto delle relative norme.

Risultati rapidi e accurati

Per esempio, se l’utente seleziona “rischi termici”, gli verranno proposti guanti conformi allo standard di protezione termica EN 407. Non solo, se dichiara di eseguire anche lavorazioni di saldatura, i guanti di protezione proposti saranno conformi anche alla EN 12477. L’addetto riesce quindi a selezionare in modo veloce i guanti corretti, anche rispetto agli standard.

Tip 2: ottimizza il numero di modelli

Per il settore meccanico, sono disponibili tantissimi modelli diversi di guanti protettivi. Molte aziende ne hanno in dotazione un gran numero di diversi fornitori, molti dei quali spesso rimangano in magazzino, senza mai essere usati o solo da pochi collaboratori. Ne risulta uno spreco in termini di tempo, costi e spazio per lo stoccaggio.

Il suggerimento degli esperti di Hoffmann Group è di ridurre il numero di modelli, dal momento che, in campo meccanico, sono soltanto tre i criteri di selezione davvero rilevanti: comfort, sensibilità e livello protettivo. Quando tutti i modelli richiedono la stessa classe di comfort, Hoffmann Group propone solo dodici modelli che coprono tutti i pericoli, dal minimo all’elevato rischio da taglio, in ambienti asciutti, bagnati e oleosi e per lavorare con superfici sensibili.

12 modelli contro tutti i rischi

Per semplificare la scelta dei guanti, Hoffmann Group ha sintetizzato la protezione contro tutti i rischi in dodici modelli. Concentrandosi solo su questi modelli, i responsabili della sicurezza possono:

  • scegliere i guanti adatti più velocemente
  • monitorarne impiego e stoccaggio in modo più preciso
  • aumentare il volume degli ordini e negoziare condizioni di acquisto più vantaggiose
  • ottenere guanti di qualità superiore con lo stesso budget
guanti protettivi GARANT Master

Leggi anche...

Nuova normativa occhiali di protezione DPI EN ISO 16321-1:2022: cosa cambia?

Cristina

Come pulire e lavare i guanti di protezione meccanica

Hoffmann Group Italia

Abbigliamento da lavoro personalizzato con logo: consulenza, riordino veloce e kit per i dipendenti

Cristina