Stare seduti correttamente durante le ore di lavoro è fondamentale, pertanto è consigliabile predisporre una postazione di lavoro dinamica per evitare di incorrere in seri danni alla salute.
Questi danni possono riguardare per esempio la circolazione: se compromessa, i muscoli si bloccano e molti vasi sanguigni vengono schiacciati. Ne conseguono stress e sensazioni di malessere.
I benefici portati dallo stare seduti correttamente durante le ore di lavoro
Il nostro consiglio è quello di utilizzare una seduta dinamica con cambio di posizione:
- Regolazione personalizzata in funzione dell’altezza e del peso dell’utilizzatore.
- Minor affaticamento dovuto a una posizione di seduta fissa.
- Migliore concentrazione grazie al movimento e al cambio di posizione.
- Sostegno ottimale e riduzione delle pressioni a livello della schiena.
- Riduzione delle assenze per malattia.
1. Altezza della seduta e braccioli

Per stare seduti correttamente bisogna tenere braccia e avambracci a 90° se le braccia poggiano orizzontalmente sulla superficie
di lavoro.
Il movimento sincronizzato dei braccioli e la ripartizione del peso consentono una postura dinamica e, a seconda del tipo di lavoro da eseguire, è possibile cambiare la posizione di seduta in maniera tale da evitare posture statiche.
2. Profondità del sedile

La coscia deve poggiare interamente sulla seduta: questo vi permetterà di stare seduti correttamente e in modo confortevole.
3. Inclinazione della seduta

La posizione inclinata in avanti permette di mantenere l’angolo di apertura ottimale tra il busto e la parte inferiore del corpo, nonché di ridurre il carico di pressione nella zona della coscia.
4. Schienale

La schiena deve essere sostenuta nella zona lombare, in modo da garantire un’ampia libertà di movimento delle braccia. Consigliamo quindi di scegliere una sedia con la possibilità di regolare l’altezza dello schienale.
Alcune sedie sono progettate con una forma anatomica (anti-lordosi) che riduce la pressione a livello della zona lombare, particolarmente sottoposta a condizioni di stress.
5. Regolazione della sedia in base al peso

- Movimento delle articolazioni.
- Allungamento del corpo.
- Aumento della circolazione.
- Adattamento alla forza di compressione.
Acquistare una sedia da lavoro che permetta di stare seduti correttamente
Hoffmann Group, azienda leader nella vendita di utensili delle migliori marche e arredamento industriale per aziende, propone una vasta gamma di soluzioni per permettere a te e ai tuoi collaboratori di stare seduti correttamente durante le ore di lavoro.
I consulenti tecnici Hoffmann Group sono a disposizione per una consulenza, contattali!