Rheinmetall ha scelto GARANT Tool24
Arredamento industriale Storie di successo

Rheinmetall, processi ancora più lean grazie ai sistemi di distribuzione GARANT Tool24

Rheinmetall Italia, situata a Roma e parte integrante del Gruppo Rheinmetall, è riconosciuta come punto di riferimento mondiale nell’integrazione di sistemi complessi nei settore della tecnologia radar e della difesa aerea. Specializzata nella progettazione, sviluppo e produzione di radar per la sorveglianza e integrazione di sistemi complessi per la difesa a corto e cortissimo raggio e il tracciamento aereo nella banda di frequenze da L a W, Rheinmetall Italia è stata ufficialmente designata come “Radar House del Gruppo Rheinmetall”. Le sue capacità industriali oggi si concentrano nello sviluppo di sistemi di difesa a corto e cortissimo raggio, ambito in cui l’azienda eccelle a livello globale.

Rheinmetall Italia, grazie a un’esperienza maturata in oltre cinquant’anni di attività nei settori aerospace e difesa e a una forte spinta all’innovazione, opera in particolare nei settori:

  • Sistemi di difesa aerea e sistemi radar
  • Programmi e prodotti spaziali
  • Sistemi per aeroporti intelligenti e sicuri
  • Controllo e gestione del traffico aereo civile
Andrea-Cestra

Andrea Cestra, Operations Excellence manager, si occupa di miglioramento dei processi in termini di data analysis, digitalizzazione e standardizzazione dei processi produttivi e lean production.

Christian-Ciambellari

Cristian Ciambellari, operaio montatore meccanico, è responsabile del sistema di distribuzione automatica GARANT Tool24 nell’area di integrazione meccanica.

Un sistema di distribuzione automatica a vantaggio della lean production

Rheinmetall Italia, parte del Gruppo Rheinmetall, riconosciuto come punto di riferimento globale nei settori difesa e aerospazio, è un’azienda ad alta specializzazione, attiva anche nella progettazione, nello sviluppo e produzione di sistemi di difesa aerea e sistemi radar, campi in cui precisione, organizzazione e controllo sono requisiti imprescindibili.

In un contesto produttivo in crescita e sempre più strutturato, l’azienda ha da tempo avviato un percorso di innovazione ispirato ai principi della lean production, con l’obiettivo di ottimizzare i flussi di lavoro, ridurre gli sprechi e valorizzare le competenze interne. È in quest’ottica che si è sviluppata la collaborazione con Hoffmann Group per l’implementazione del sistema di distribuzione automatica GARANT Tool24.

La necessità di rinnovare i sistemi di gestione di strumenti, anche costosi e specializzati, è nata nell’ambito di questo percorso e dalla volontà di superare alcune criticità come la difficoltà di monitorare gli strumenti in uso e i lunghi tempi di ricerca delle attrezzature da parte degli operatori.

La crescita dell’azienda – racconta Andrea Cestra, Operations Excellence Manager di Rheinmetall Italiaha reso necessaria una gestione degli strumenti innovativa, diversa dai classici armadi e cassettiere, che permettesse una tracciabilità molto più strutturata”.

Possiamo riassumere i vantaggi di GARANT Tool24 in migliore reperibilità dei materiali, completa tracciabilità, catalogo dettagliato e gestione digitale

Sistemi di distribuzione automatica GARANT Tool24
Reperibilità e tracciabilità, senza sprechi di tempo e risorse

Oggi, Rheinmetall Italia gestisce più di 300 tra strumenti e attrezzature con GARANT Tool24, a beneficio di oltre 30 operatori attivi nei reparti montaggio elettrico e montaggio gruppi, settori chiave per l’integrazione finale di sistemi complessi. Il sistema di distribuzione automatica ha contribuito a semplificare l’operatività quotidiana e ha ridotto i tempi di ricerca dei materiali, ora organizzati in un unico luogo.

Non solo, GARANT Tool24 consente agli operatori di prelevare solo i materiali necessari a cui sono abilitati, assicurando la tracciabilità in tempo reale, ovvero rendendo sempre possibile sapere chi ha prelevato cosa e quando.

Ogni operatore ha il proprio badge e può prelevare solo gli strumenti per cui è stato formato” – spiega Cristian Ciambellari, montatore meccanico e referente di reparto per GARANT Tool24. “Con questo sistema abbiamo risparmiato tempo prezioso – aggiunge Cestra. Soprattutto abbiamo raggiunto ciò che più ci interessava: una gestione strutturata degli strumenti, che consentisse la tracciabilità e una gestione digitale e centralizzata“.

Il sistema di distribuzione automatica GARANT Tool24 si inserisce con coerenza nella cultura di Rheinmetall Italia, orientata alla metodologia delle 5S e ai princìpi della lean production. “Tool24 ci aiuta moltissimo nella seconda, terza e quarta S: mettere in ordine, tenere pulito e standardizzare”, spiega Cestra

Inoltre, l’azienda ha coinvolto i referenti di reparto e gli operatori fin da subito attraverso sessioni formative sull’utilizzo di GARANT Tool24. “C’era un po’ di scetticismo all’inizio, com’è naturale in ogni cambiamento. Ma poi i benefici sono diventati evidenti. Ora tutti lo usano con soddisfazione”, aggiunge Ciambellari.

La ricerca delle attrezzature rappresentava uno degli sprechi di tempo più rilevanti. Oggi, grazie a Tool24, è tutto a portata di mano e viene tracciato in tempo reale, un vantaggio competitivo notevole

Sistema di distribuzione automatica GARANT Tool24
Una consulenza su misura e personalizzata

Alla riuscita dell’intero progetto ha contribuito anche la consulenza offerta da Hoffmann Group e la capacità di realizzare alcune importanti personalizzazioni, come le dimensioni dei cassetti adattate agli strumenti in uso e l’estetica del sistema allineata alla brand identity di Rheinmetall. “Ci siamo rapportati direttamente con Giuseppe Di Lorenzo, Vending Solutions Consultant di Hoffmann Italia. È stato sempre competente, puntuale e disponibile, anche da remoto” – spiega Cestra. “Ogni fase è stata affrontata in modo attento e flessibile, dalla scelta della struttura modulare fino alla configurazione software”.

Un ambiente più ordinato, produttivo e attrattivo

Un aspetto tutt’altro che secondario è rappresentato dal miglioramento dell’ambiente di lavoro. Rheinmetall Italia sta investendo, infatti, anche in spazi moderni e accoglienti, capaci di valorizzare le persone. GARANT Tool24, grazie a un design pulito e funzionale, ha soddisfatto perfettamente questa visione. “Anche l’estetica conta”, afferma Ciambellari. “Lavorare in un ambiente moderno motiva di più. Inoltre, durante le visite di clienti e fornitori, è un plus. Mostrare un sistema di gestione così avanzato testimonia concretamente l’innovazione che stiamo perseguendo”.

GARANT Tool24 ha infine un impatto positivo anche sulla fidelizzazione del personale. “Disporre di sistemi moderni e performanti rende l’azienda più attrattiva e aiuta a trattenere i talenti, soprattutto in un settore in cui le competenze sono molto specialistiche”, conclude Cestra.

Leggi anche...

Walvoil sceglie Hoffmann Group per una riaffilatura utensili ad alta efficienza

Cristina

Quando l’attrezzaggio diventa strategia: la storia di successo tra M&M e Hoffmann Group

Cristina

Le tue scale sono professionali? Ecco cosa dice la norma EN 131:1 e 131:2

Cristina