Ecologia Industriale
Notizie SICUREZZA E DPI

Ecologia Industriale: in Hoffmann Group nasce un nuovo team di esperti a supporto delle aziende e delle officine meccaniche

Hoffmann Group, mantenendo fede all’impegno di supportare le aziende nel rendere sempre più sostenibili le attività produttive, ha dato vita a un nuovo team di consulenti tecnici dedicato alle soluzioni di Ecologia Industriale. L’obiettivo è di aiutare le officine meccaniche a tradurne i principi in azioni concrete e proficue.

Ecologia Industriale: un nuovo team di esperti supporta le aziende

L’attenzione crescente per la protezione dell’ambiente e delle persone richiede attività produttive sempre più sostenibili. Tuttavia, le soluzioni che oggi consentono di gestire in modo efficiente e sicuro le sostanze che entrano in gioco nella produzione sono molteplici e spesso richiedono competenze trasversali a più settori applicativi. Per questo, Hoffmann Group ha creato un nuovo team di consulenti tecnici esperti di ecologia industriale, specializzato nel favorire il passaggio da semplici azioni di controllo a più efficaci soluzioni di prevenzione dei rischi di inquinamento e contaminazione correlati all’utilizzo di sostanze pericolose.

Come supporta le aziende il team di Ecologia Industriale?

Il team, formato da esperti nei campi della sicurezza e DPI, arredo industriale e asportazione truciolo, in particolare si rivolge alle officine meccaniche, dove c’è un ampio impiego di emulsioni e olii, ma anche a tutte le aziende che movimentano sostanze pericolose. Tra i servizi forniti vi sono sopralluoghi, redazione di relazioni tecniche, progettazione di soluzioni customizzate di ecologia industriale, ma anche informazione alle aziende sulle tecnologie disponibili sul mercato.

Webinar Ecologia Industriale
Gabriele Frattini, coordinatore team Ecologia Industriale Hoffmann Group

A rendere possibile una maggiore sostenibilità nelle attività produttive sono le azioni concrete, ma, ancora di più, la possibilità di realizzarle in modo semplice e rapido, senza impattare troppo sull’operatività dell’azienda – afferma Gabriele Frattini, Product Manager DPI e coordinatore Team Ecologia Industriale di Hoffmann Group. Con questo nuovo team, vogliamo offrire esattamente questo: una consulenza tecnica e interdisciplinare ai nostri clienti che ha come focus l’individuazione di soluzioni applicabili nella pratica, che favoriscano fin da subito una gestione più efficiente e sicura delle sostanze pericolose”.

Quali soluzioni di Ecologia Industriale sono applicabili?

In particolare, per supportare le aziende a limitare gli effetti nocivi su ambiente e persone di olii, emulsioni e altre sostanze chimiche pericolose, che comunque sono indispensabili nei processi produttivi, Hoffmann Group propone soluzioni che vanno dallo stoccaggio efficiente, con armadi, vasche, container, scaffalature, depositi esterni e sistemi di pavimentazione, agli assorbitori industriali, in caso di sversamento di olii e altri liquidi pericolosi, fino ai sistemi di disoleazione, per aumentare la durata del lubrorefrigerante, riducendone quindi il consumo, e ridurre i costi di smaltimento del refluo.

Webinar Ecologia Industriale

Leggi anche...

Nell’ecosistema di Hoffmann Group, sempre più formazione tecnica per le officine meccaniche

Cristina

Guanti antitaglio sostenibili GARANT GreenPlus: protezione al quadrato per mani e ambiente

Cristina

Hoffmann Italia festeggia i suoi primi vent’anni a servizio di grandi industrie e officine meccaniche

Cristina