Quali sono le migliori marche di scarpe antinfortunistiche sul mercato? Quali sono le marche più affidabili secondo l’opinione di aziende e utilizzatori finali? Hoffmann Group, grazie al proprio team di tecnici DPI, ha selezionato e inserito nel proprio catalogo le marche migliori, scelte accuratamente tra le più apprezzate aziende produttrici a livello mondiale.
Marche scarpe antinfortunistiche: perché scegliere le migliori?
Che tu voglia fare una camminata nel deserto, in alta montagna o solo in un bosco vicino a casa, hai di certo bisogno di indossare una calzatura da trekking di buona qualità. Lo stesso vale per le scarpe di sicurezza: in questi casi è ancora più importante prestare attenzione ad aspetti come la conformità con le normative, ma anche le tecnologie e i materiali utilizzati.
Solo scegliendo le migliori marche di scarpe antinfortunistiche è possibile garantire la sicurezza, la salute e il comfort di chi le indossa. A differenza delle scarpe da trekking, le scarpe di sicurezza vengono indossate molto di più pochi giorni all’anno: accompagnano l’utilizzatore nell’attività professionale quotidiana.
Le scarpe di alta qualità hanno una marcia in più: favoriscono a lungo termine la salute dell’intero sistema muscolo-scheletrico. Acquistare la scarpa antinfortunistica sbagliata o scomoda potrebbe costare caro in termini di vesciche, punti di pressione o dolori del piedi, senza calcolare i danni ad articolazioni e colonna vertebrale. Puoi evitare tutto ciò scegliendo le migliori marche di scarpe antinfortunistiche sul mercato.
Le marche di scarpe antinfortunistiche consigliate
Sono numerose le marche di scarpe antinfortunistiche tra cui poter scegliere. Ma quali sono le migliori? Di seguito presentiamo la selezione effettuata dai nostri tecnici DPI, un supporto utile, qualificato ed esperto su cui puoi fare affidamento per scegliere le calzature più adatte.
Scarpe antinfortunistiche GARANT
Uno dei migliori marchi di scarpe antinfortunistiche è GARANT di Hoffmann Group. Tra la sua linea di scarpe di sicurezza spicca, in particolare, la nuova calzatura Garant Comfort, studiata in ogni dettaglio per unire la massima comodità al design moderno e innovativo.
Le diverse larghezze della tomaia e la lavorazione anatomica specifica danno vita a un autentico sistema di larghezza multipla in grado di adattarsi a ogni tipo di piede. La soletta intercambiabile con sistema di ammortizzazione integrato a seconda del peso riduce sensibilmente le sollecitazioni a carico di schiena e ginocchia. Questa nuova scarpa di sicurezza permette di camminare comodamente per tutto il giorno senza mettere a rischio la salute e garantendo un benessere senza compromessi.
Scarpe antinfortunistiche STEITZ SECURA
Le scarpe di sicurezza del marchio STEITZ SECURA sono realizzate secondo le più moderne conoscenze in ambito ergonomico e soddisfano elevati standard qualitativi. Sono veri e propri capolavori della tecnologia. Tutti i modelli presentano una minore forza di leva e sono per la maggior parte dotati di serie di sistemi di ammortizzazione multi zona e nella zona del tallone. Sono leggere, antisdrucciolo, antiscivolo e flessibili.
Scarpe antinfortunistiche UVEX
Uvex è riconosciuta in tutto il mondo per l’expertise di livello nel campo delle protezioni antinfortunistiche. L’azienda sviluppa e realizza prodotti antinfortunistici innovativi in grado di soddisfare le massime esigenze di utilizzo: per questo, quelle di Uvex sono considerate tra le scarpe migliori. L’ampia offerta copre campi di impiego leggeri (attività indoor, postazioni di lavoro per montaggio, settore logistico e stoccaggio merci) e medi (attività indoor e outdoor, industria chimica, lavorazione dei metalli o trasporto).
Scarpe antinfortunistiche ELTEN
Le calzature professionali Elten offrono sicurezza, comfort e un design moderno che ricorda perfettamente quello di una sneaker. Un mix vincente che ha reso Elten in uno dei produttori leader di scarpe di sicurezza in Europa. Le scarpe di ultimissima generazione sono dotate di un comodo sistema di ammortizzazione per l’appoggio del piede su suoli duri, che garantisce allo stesso tempo il recupero dell’energia per la spinta in avanti grazie a una suola intermedia in materiale Infinergy® della BASF.