Negli ultimi anni è stato introdotto in commercio il micrometro digitale, ovvero un micrometro che rileva lo spostamento dell’asta di misurazione attraverso un indicatore elettronico digitale. La facilità di lettura e la grande maneggevolezza hanno reso il micrometro digitale lo strumento più scelto dagli operatori.
L’ampio catalogo di Hoffmann Group propone gli articoli dei migliori marchi, compresi i micrometri digitali Mitutoyo (vedi qui). Ma quale scegliere? In questo articolo, scoprirai un micrometro digitale estremamente valido, la scelta giusta per chi cerca uno strumento preciso di uso quotidiano e con un ottimo rapporto tra prestazioni e prezzo.
Micrometro digitale Holex: la scelta intelligente
Il micrometro digitale Holex presenta un display di facile lettura, superfici di contatto in metallo duro e la cassa metallica protetta contro spruzzi d’acqua e povere. Viene fornito in una custodia rigida, con batteria e cono a innesto per la misurazione delle superfici curve. Precisione ed esecuzione sono garantite dal rispetto degli standard della norma DIN 863. Il prodotto è disponibile negli intervalli di misurazione 0-25, 25-50, 50-75, 75-100.
Tutti i micrometri digitali in un’unica valigetta
Una scelta ancora più conveniente è il set di micrometri digitali Holex. Un’unica valigetta che contiene ben quattro prodotti per coprire tutti gli intervalli di misurazione 0-100. Scopri di più >
Micrometri digitali speciali Holex: pronti a tutto
Nella linea Holex sono presenti anche i micrometri digitali per applicazioni speciali: con superfici di contatto ribassate, per la misurazione di gole, con punta testatrice e con piattelli di misura. Si tratta sempre di articoli dotati di display digitale di facile lettura (e lettura analogica supplementare), con robusto corpo in metallo, forniti con custodia rigida e conformi alla norma DIN 863.