Abbigliamento da lavoro personalizzato con logo
SICUREZZA E DPI

Abbigliamento da lavoro personalizzato con logo: consulenza, riordino veloce e kit per i dipendenti

L’abbigliamento da lavoro personalizzato con logo aziendale è un primo, importante, passo per distinguersi dalla concorrenza e creare un tratto distintivo unico e di alto livello. Personalizzare l’abbigliamento da lavoro dei propri collaboratori – con il logo o uno slogan aziendale – consente di raggiungere due notevoli risultati:

Rafforza lo spirito di squadra e di appartenenza dei collaboratori, trasmettendo un’immagine positiva e creando un effetto più personale e autentico con la clientela

Rende inconfondibile l’aspetto dei propri collaboratori e consente di sfruttare i loro continui contatti con gli stakeholders per ottenere un effetto pubblicitario di grande impatto a costi ridotti

Abbigliamento da lavoro personalizzato con logo: come crearlo?

Grazie alle soluzioni e alla consulenza di Hoffmann Group, creare l’abbigliamento da lavoro personalizzato con il logo aziendale è molto semplice. I consulenti di Hoffmann Group seguono, infatti, l’azienda in tutte le fasi di creazione di un’idea di abbigliamento completa e in grado di coprire le esigenze specifiche di ogni reparto, tenendo sempre in considerazione le norme di sicurezza da rispettare e il budget a disponibile.

Richiedi informazioni >

Scegli un servizio professionale:

  • ampia gamma di abbigliamento da lavoro dei migliori marchi
  • consulenza in fase di selezione e ideazione dell’abbigliamento
  • realizzazione dei capi customizzati con logo aziendale
  • possibilità di riordino elettronico veloce e rapido
  • possibilità di stoccare le scorte nei magazzini Hoffmann Group
  • kit nominativi per distribuire facilmente i capi ai dipendenti

Quali capi di abbigliamento è possibile personalizzare?

Tutti gli indumenti personalizzabili da Hoffmann Group sono esclusivi e di altissima qualità. In particolare, è possibile customizzare ogni tipo di indumento a seconda delle esigenze di ciascun reparto aziendale. Oltre all’abbigliamento da lavoro più tradizionale, è possibile marchiare con il proprio logo anche l’abbigliamento di protezione e antinfortunistico.

  • abbigliamento da lavoro generico
  • magliette, polo e felpe
  • abbigliamento sportivo e funzionale
  • abbigliamento catarifrangente
  • indumenti dei servizi di soccorso
  • indumenti del personale di sicurezza
  • indumenti per operatori stradali
  • abbigliamento di protezione ignifugo
Abbigliamento da lavoro personalizzato con logo

Come viene applicato il logo sull’abbigliamento da lavoro?

Sono numerose le possibilità di creare gli indumenti da lavoro personalizzati con logo o slogan aziendale. A seconda del settore, del budget disponibile e del campo di impiego, possono essere usti diversi materiali e tecniche per raggiungere il risultato desiderato a costi accessibili.

RICAMO

Il ricamo è la tecnica ideale per tessuti sollecitati spesso e per ottenere un effetto elegante. Grazie alle più moderne tecniche, loghi, scritte o nomi propri vengono applicati in modo pulito e preciso.

MARCATURE CON PLOTTER

Le marcature con plotter sono particolarmente adatte per scritte, nomi, numerazioni, non per loghi molto dettagliati. Questa tecnica si distingue per una notevole opacità e una buona lavabilità dei tessuti. È molto adatta per piccole tirature a partire da un solo pezzo.

STAMPA TRANSFER A CALDO

Il transfer a caldo consente di realizzare stampe robuste e resistenti su quasi tutti i tessuti, offrendo un’ampia scelta in termini di qualità, colori, forme e dimensioni.

INCISIONE LASER

Con la tecnica dell’incisione laser, i tessuti vengono rifiniti con uno straordinario effetto sfumato che varia a seconda del colore e del materiale. L’incisione laser è particolarmente adatta per indumenti da lavoro in Pile e Softshell.

Leggi anche...

Come pulire e lavare i guanti di protezione meccanica

Hoffmann Group Italia

Guanti antistatici, ESD o ATEX: cosa sono, a cosa servono e come sceglierli

Hoffmann Group Italia

APVR: a cosa serve e come funziona il Fit Test dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie

Cristina